Tutte le immagini sono di T. Cosso
Tutte le immagini sono di T. Cosso
Ecco finalmente, dopo mesi e mesi, le mie ricette in questa rubrica del blog.
Premetto che come non sono una fashion blogger, non sono nemmeno una cuoca.
Mi diletto e mi diverto.
Cucinare mi rilassa e non lo faccio così spesso, ma quando mi ci dedico è con tanta passione.
La prima ricetta che pubblico la dedico alla mia amica Sissi, che come me ama la farina di farro e di kamut.
Grazie alla mia amica Cristina ho scoperto che molti problemi di digestione – miei e del romano – sono legati alla farina di grano, che non tutti tollerano.
Da quando ne abbiamo sostituito una grande percentuale con quella di farro e di kamut le cose sono cambiate: niente più gonfiore addominale e bruciore di stomaco e chili in meno guadagnati.
Ecco quindi una buona idea per la colazione: la ciambella di farro al cocco, un dolce morbido, soffice e profumato.
INGREDIENTI
– 350 gr di farina di farro
– 250 ml di latte (io uso il parzialmente scremato)
– 250 gr di zucchero (io uso il fruttosio)
– 160 gr di farina di cocco
– 160 gr di burro
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 scorza di limone grattugiata ( io uso mezza fialetta di aroma)
Riscaldate il forno a 180°
Mettete in una ciotola capiente la farina a fontana con lievito e zucchero.
Fate intiepidire il burro sino quasi a fonderlo.
In un’altra ciotola sbattete le due uova con il latte e versatevi il burro.
Aggiungete questo composto ben amalgamato nella ciotola con la farina e mescolate bene con la frusta.
Aggiungete adesso l’aroma di limone e la farina di cocco, continuando a mescolare bene.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 28 cm.
Io detesto imburrare e uso lo stampo in silicone che consiglio caldamente per evitare questa manovra.
Mettete in forno per 45 minuti circa, controllando la cottura.
Fate raffreddare e travasatela in un piatto.
Perfetta da sola, resta morbida e non necessita di caffelatte in quantità per essere “mandata giù”
Il romano ci spalma sopra un velo di Nutella ed insomma.. ci sta davvero bene.
Tutte le immagini sono di T. Cosso
Ricomincia la settimana, è di nuovo start up.
La mia si preannuncia ricca, ricchissima di impegni, lavoro ed eventi di cui vi aggiornerò molto presto.
Ma la voglio ricca anche di piaceri personali, questa settimana.
Come per esempio cucinare, disegnare, scrivere.
Ho un sacco di idee e progetti che bollono in una sorta di calderone, di quelli belli grandi da strega che si rispetti.
Io faccio bollire, poi si vedrà, l’importante è non abbassare troppo il fuoco.
Nel frattempo lavoro in ufficio godendomi le immagini di questo ultimo fine settimana, il primo a casa dopo un mese.
![]() |
Ho fatto una spesa intelligente. |
![]() |
Ho indossato un cerchietto creato per me dal mio adorato Lollo. |
![]() |
Ho preparato una torta al farro. |
![]() |
Ho ammirato i primi veri colori autunnali vicino a casa. |
![]() |
Abbiamo acceso il fuoco a casa, il primo della stagione. |
![]() |
Il romano ha preparato una pizza alla farina di kamut fantastica. |
![]() |
Il romano ha preparato una focaccia di kamut ripiena spettacolare. |
![]() |
Ho fatto lente colazioni. |
![]() |
Ho guardato un bellissimo tramonto insieme al romano. |
![]() |
Ho studiato un po’ di Bach e Vivaldi per il prossimo concerto. |
E’ stato un bellissimo weekend.
Tutte le immagini sono di T. Cosso.
Filtri Instagram e Dynamic Light.