Autumn and faux fur
6 Novembre 2011
Molto meglio se finte e di ottima fattura.
Sono calde ugualmente, divertenti e portabili, meno costose e quindi se ne possono avere di più per outfit diversi e modaioli.
Sto parlando delle faux fur che imperverseranno nelle strade a breve.
Una giacca, un collo, un colbacco, un dettaglio.
Le immagini sono via:
Serendipity Life itself
La belle vie
Musings in feminity
Envy is blind
Crush Cul de sac
24 Comments
Io le adoro!!!
Concordo, anche se ammetto che se “mangio la carne dell’animale, indosso anche la sua pelliccia”…
Sono quasi sicura che la foto due e quattro siano pellicce vere.
La pelliccia non fa proprio per me…!
Bella selezione di immagini, però!
Baci e buon lunedì!
M.
http://lesfashionsecrets.blogspot.com/
http://mylittlecrazydiary.blogspot.com/
In autunno/inverno mi piacciono molto i dettagli in pelliccia, ma solo dettagli: non credo che riuscirei ad indossare dei capi veri e propri di pelo, figurarsi un cappotto: questo perché mi sentirei subito 20 anni più vecchia. Però a piccole dosi mi piace molto. Io teoricamente sono dell’idea che l’uomo si è sempre vestito di pelli di animali da quando è su questa terra, sicché non vedo il problema, la veritá però è che al giorno d’oggi i processi per ottenere le pellicce sono di una crudeltà infinita, quindi o uso i colli di pelliccia veri ereditati da mia nonna (così che nessun animale sia stato torturato per causa mia) oppure li compro finti.
PS: è giorni che non leggo i miei blog preferiti, come sai a causa delle ultime folli settimane di lavoro, ma mi rimetterò in pari!
Buon lunedì ragazze, oggi per me è una giornata full, ma perlomeno resto in ufficio senza vagare per clienti.
@Piperpenny mi trovi in perfetta sintonia: la mia cappa di visone è vintage, i miei colli di lapin mi sono stati regalati e così anche una cappa e non sono tanto idiota da disfarmene.
E’ l’ipocrisia di chi inscena scenate isteriche per le pellicce e poi mette scarpe in pelle, cinture, mangia carne, che mi irrita.
Qualsiasi animale non muore felicemente. O annulliamo qualsiasi cosa che proviene dal mondo animale, oppure usiamo buon senso. E il vintage, in questo, mi sembra una buona idea.
@Martina un bacione grande grande, passo a trovarti appena riesco!
@Lela anche secondo me, e mi piacciono.
@Arethusa anche io!
Tutti mi prendono in giro per il mio amore smisurato nei confronti degli indumenti pelosi! Gli adoro da sempre! Da piccola indossavo di nascosto le pellicce di mia zia che aimè erano tutte vere, col tempo ho preso una ferma posizione a riguardo che mi fa essere molto contraria all’uso di pelo vero e per fortuna si hanno tante alternative che se ben fatte danno lo stesso effetto senza che ci sia inutile spargimento di sangue!
Buonissima settimana Titti! ^.^
Titti ma i tuoi sono di Genova?? quale zona?? Meno male che stanno bene!
Ieri ne avrei fatto incetta al Fashion Village! 😉 Io ho sempre amato i colli morbidi di pelliccia e il calore che mi sanno trasmettere:) ho avvistato giacchette, gilet e tanto altro in un sacco di negozi a prezzi accessibili… ah se solo potessi disporre di qualche euro in più! 🙂
Le pellicce della seconda e quarta foto sembrano vere!
Comunque a me le faux fur piacciono anche colorate! 🙂
Baci!
New Post ♥ Dressy Celeb
Ultimamente anche a me piace molto il pelo! C’è chi dice che però anche se finto andrebbe evitato perché alimenta il mercato delle pellicce vere… Ma io non saprei. E’ un concetto che non mi piace per niente. Io sono un tipino logico e la logica è importante!
The Life After
Titti! che tenera che sei!! Son sotto al piumone con i brividi :-S
Io sto a Castelletto. Zona alta di Genova, quindi non ci sono stati problemi a parte l’acqua sporca dei rubinetti per un pomeriggio! Meno male che i tuoi stanno bene !! L’hanno scampata bella !
Baci baci! Anna
alcune sono proprio belle! rigorosamente finte, s’intende!!
The Shabby Labels, New Post!
ciao Titti ,
mentre leggevo questo bel post pensavo che forse sono una donna crudele e senza cuore perchè non ho proprio nessun problema a indossare una pelliccia vera. Rispetto chi la pensa diversamente e preferisce le faux ……ma a questo punto allora forse basta un piumino…ma mi raccomando che sia sintetico…..rispettiamo le oche ( anche se in giro ce ne sono così tante!)
Buona giornata
ave
Sono d’accordissimo sulla coerenza: perchè i visoni d’allevamento no e le oche sì? I polli forse si suicidano per la contentezza di finire in padella e non sul collo di un cappotto?
Effettivamente il tutto andrebbe mediato con il buon senso e la misura!
Però care signore….. mi dispiace, mettermi addosso un animale morto, proprio proprio nun’ ce la fo!!! Meglio le faux 😀
Marta S.
è bellissima la prima foto, anche io non sopporto le pellicce vere, quest’anno poi qualche casa di moda ha proposto delle finte pellicce che sembrano quelle vere, meglio così per gli animali ;).
Ciao Titti!!!!
In effetti le vetrine ne sono piene…e in realtà non mi dispiacerebbe indossare qualcosa del genere…ho visto una sciarpa stupenda, sulla quale ci ho lasciato gli occhi 😉
E se devo….”faux” è meglio !
Uso pellicce e dettagli di pelo ma rigorosamente false. Non amo l’idea che si uccidano gli animali per prelevarne il pelo, cosa diversa è nutrirsene.
Le scarpe e le borse in pelle sono per la maggior parte provenienti da animali che vengono utilizzati anche per le carni ( si tratta di bovini, caprini e ovini).Esistono normative ( anche se siamo indietro anni luce da leggi appropriate) che obbligano i macelli ad uccidere gli animali senza infliggere torture, cosa ben diversa avviene per gli allevamenti da pelliccia nei quali avvengono sevizie inenarrabili. Le pellicce ecologiche sono calde, belle e si lavano con facilità..Gli uomini primitivi avevano solo quelle vere per coprirsi ma poi hanno imparato a tosare gli animali e da quegli anni la storia è assai cambiata.
Ciao Titti, sei davvero dolce, che bello scoprire persone come te 🙂
bellissimo post!!io ho un paio di pellicce e di colli finti bellissimi!!!
bacii
passa da me ti seguo;) http://thecoffeedress.blogspot.com/2011/11/b-day-gift-from-my-love.html?spref=fb
Concordo con Lela “se mangio la carne dell’animale, indosso anche la sua pelliccia”…
L’immagine 2 è sicuramenet pelliccia vera, forse anche la 4.
http://thestyleattitude.blogspot.com/
Non vedo l’ora di coprirmi di pelo come uno yeti!
Ciao Titti!!
ti confesso che sono entrata per guardare le foto del festival del cinema di Roma!!
Cavolo come stavi bene e che bella esparienza! un giorno di coocole beauty, in quell’ambiente poi, non ha prezzo!
Riguardo le pellicce la penso come Lela, li mangiamo, li possiamo anche indossare. Detto questo però concordo con te sul fatto che le Faux costano meno, ne puoi quindi comprare di più e quando la moda “uomo della pietra” sarà terminata non piangeremo nell’appenderle nell’armadio fino al prossimo revival!! 🙂
un bacione!!!
Buongiorno Titti! Personalmente non amo proprio le pellicce e credo che non le indosserei mai, ad eccezione forse di alcune mantelline bianche ma rigorosamente FINTE. Nel 2011 con l’avanguardia che abbiamo raggiunto coi tessuti è assurdo uccidere animali a questo scopo.
PS- che belle le coccole da Wella, chissà come ti sei rilassata 🙂
Martina♥CipriaRétro
cipriaretro.blogspot.com
A me le pellicce piacciono molto, ne ho provate alcune di corte in questi giorni, ma non mi convincono, mi fanno troppo “gonfia”. Forse devo trovare il modello giusto.
Ti seguo, spero lo farai anche tu!