Vanilla Latte – Ciambella di farro al cocco
Ecco finalmente, dopo mesi e mesi, le mie ricette in questa rubrica del blog.
Premetto che come non sono una fashion blogger, non sono nemmeno una cuoca.
Mi diletto e mi diverto.
Cucinare mi rilassa e non lo faccio così spesso, ma quando mi ci dedico è con tanta passione.
La prima ricetta che pubblico la dedico alla mia amica Sissi, che come me ama la farina di farro e di kamut.
Grazie alla mia amica Cristina ho scoperto che molti problemi di digestione – miei e del romano – sono legati alla farina di grano, che non tutti tollerano.
Da quando ne abbiamo sostituito una grande percentuale con quella di farro e di kamut le cose sono cambiate: niente più gonfiore addominale e bruciore di stomaco e chili in meno guadagnati.
Ecco quindi una buona idea per la colazione: la ciambella di farro al cocco, un dolce morbido, soffice e profumato.
INGREDIENTI
– 350 gr di farina di farro
– 250 ml di latte (io uso il parzialmente scremato)
– 250 gr di zucchero (io uso il fruttosio)
– 160 gr di farina di cocco
– 160 gr di burro
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 scorza di limone grattugiata ( io uso mezza fialetta di aroma)
Riscaldate il forno a 180°
Mettete in una ciotola capiente la farina a fontana con lievito e zucchero.
Fate intiepidire il burro sino quasi a fonderlo.
In un’altra ciotola sbattete le due uova con il latte e versatevi il burro.
Aggiungete questo composto ben amalgamato nella ciotola con la farina e mescolate bene con la frusta.
Aggiungete adesso l’aroma di limone e la farina di cocco, continuando a mescolare bene.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 28 cm.
Io detesto imburrare e uso lo stampo in silicone che consiglio caldamente per evitare questa manovra.
Mettete in forno per 45 minuti circa, controllando la cottura.
Fate raffreddare e travasatela in un piatto.
Perfetta da sola, resta morbida e non necessita di caffelatte in quantità per essere “mandata giù”
Il romano ci spalma sopra un velo di Nutella ed insomma.. ci sta davvero bene.
Tutte le immagini sono di T. Cosso
12 Comments
mmmm che bella! Anche io amo le farine “alternative”: farro, kamut, riso, grano saraceno, integrale… Questa ciambella è proprio da provare 🙂
mmm… sembra buona!!! Brava, Titti!
Da me c’è un nuovo post sulle foto di Paris!
Un bacio!
M.
http://lesfashionsecrets.blogspot.com/
http://queenmartaworld.blogspot.com/
dev’essere deliziosa!! Da provare 🙂
Ma che meraviglia!! Deve essere un dolce profumatissimo. Appena trovo un appartamento e mi stabilisco riprendo a cucinare per benino e sperimentare!
The Life After
un pezzo a me, grazie! 🙂
Tittina grazie infinite, sono immensamente lusingata per la tua dedica!!Come sai sono anni che ho sostituito quasi interamente ( quasi perchè se vado al ristorante o da amici mangio ancora il frumento)i miei carboidrati complessi con il kamut, il farro e il grano saraceno. Amo i fiocchi di avena e i vari tipi di riso. Per quest’ultimo però niente farina o riso soffiato perchè mi spiegava la dietologa che così trattato ha un indice glicemico molto alto. Non utilizzo più lo zucchero ma il fruttosio ( stesso discorso dell’indice glicemico), amo anche io gli stampi al silicone ( odio imburrare) oppure i una pirofila normale utilizzo la cata forno bagnata così è più modellabile.
Ti suggerisco anche un altra sostituzione che spesso nei dolci funziona, l’ho sperimentato personalmente nei muffins..prova ad utilizzare l’olio di semi di girasole al posto del burro..ha un sapore neutro e nei dolci come le torte è delizioso.Inutile dirti che proverò questa meraviglia che hai postato!! Grazie Titti, sei sempre fonte inesauribile di novità!
da provare assolutamente …..sana e invitante , e di facile esecuzione … economica ….di questi tempi è meglio tenere tutto sotto controllo .
Appena rientro a casa la metto in cantiere !!
buona giornata
ave
Titti stamattina ho scritto al buio, scusa gli errori!
mmmmmm… sembra troppo buona! non ho mai utilizzato la farina di farro, ma siccome adoro il cocco voglio assolutamentre provare questa ricetta quanto prima!
I almost feel the smell!!great)
http://acupofmary.blogspot.com/
che ricetta fantastica !!! ( premetto,adoro il cocco ! )
assolutamente da copiare !!!
ti va passare da noi ? ti seguiamo 😉
se ricambi ci fa’ molto piacere ….
http://gillacm.blogspot.com/
Buonissimo il farro, ultimamente ho provato a fare dei dolci anche con la farina di quinoa.. però devo ancora lavorarci un po’! PR